San Gregorio - Residenza Piva - Gallery - Struttura

Residenza Piva

14 posti letto

per giovani adulti con patologia psichiatrica
(in convenzione con l’Azienda ULSS n. 2 Marca trevigiana)

“Peccato che io non sappia volare, ma le oscure cadute nel buio mi hanno insegnato a risalire”
Franco Battiato

LA STRUTTURA

San Gregorio - Residenza Piva - Gallery - Struttura

Gestita dagli Istituti San Gregorio sin dal 2011, tramite convenzione con l’Azienda ULSS, è una Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta di tipo B, ossia una struttura residenziale destinata a interventi terapeutico-riabilitativi continuativi e prolungati per situazioni patologiche conseguenti o correlate alla malattia mentale. La Residenza è collocata all’interno del parco della Cittadella della salute e i suoi ambienti favoriscono l’integrazione sociale della persona, grazie sia agli spazi comuni di cui è dotata per attività socio ricreative sia ai locali dedicati allo svolgimento di attività domestiche tipiche di una comunità.

SERVIZI E ATTIVITÀ
SERVIZI DELLA RESIDENZA PIVA
  • Servizi alberghieri
  • Assistenza medica e specialistica
  • Assistenza infermieristica
  • Assistenza alla persona nelle attività quotidiane
  • Servizio di accoglienza e segretariato sociale
  • Servizio educativo animativo
  • Servizio psicologico
  • Dietetica e nutrizione
  • Consulenza nutrizionale
  • Servizio religioso
ATTIVITÀ DELLA RESIDENZA PIVA
  • Attività riabilitative e socializzanti: riunione organizzativa della casa, gruppo galateo, attività di cucina, gruppo di cucito, laboratorio di preparazione addobbi, cura del verde, cura degli animali, gite, passeggiate, soggiorni, uscite per acquisti e uscite ricreative
  • Attività occupazionali e lavorative: laboratorio occupazionale, volontariato presso Residenze San Pietro e Santo Stefano (attività ludiche per gli ospiti, attività di cucina e di preparazione delle tavole, gestione di una piccola biblioteca, attività di guardaroba e aiuto parrucchiere), tirocini lavorativi, occupazioni presso cooperative
  • Attività psicoterapiche: supporto psicologico e psicoterapeutico individuale, incontro con le famiglie, gruppo terapeutico, gruppo di training autogeno
  • Attività in collaborazione con il centro salute mentale di Valdobbiadene e il centro diurno di Montebelluna: musicoterapia, pittura artistica, attività motoria, scrittura creativa, gite
info & CONTATTI
CONTATTI

Via Roma 38, Valdobbiadene TV
Tel. 0423 977282 – Fax 0423 977232

APPROFONDIMENTI FILE IN PDF

ORARI DI VISITA

Gli ospiti possono ricevere visite in tutte le ore del giorno con orario 8.00-20.00, evitando di recare disturbo agli altri ospiti, soprattutto nelle ore di riposo, salvo casi particolari autorizzati dal coordinatore.

Contattaci per richiedere informazioni

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali (*). Leggi il Consenso informato